Formazione finanziaria

POTENZIALITÀ E OPPORTUNITÀ DEI FONDI INTERPROFESSIONALI 

Forse molte imprese hanno sentito parlare negli ultimi tempi dei fondi interprofessionali. Questo tipo di strumenti rappresentano una delle armi più interessanti a disposizione delle imprese
I fondi interprofessionali sono organismi associativi, gestiti dalle parti sociali (sindacati, associazioni di imprese) per finanziare piani formativi aziendali (una sola azienda), settoriali (più aziende dello stesso settore) o territoriali (più aziende dello stesso territorio).
Le risorse per finanziare i piani provengono dalle aziende stesse, attraverso i contributi Inps. O meglio, attraverso lo 0,30% dei contributi versati all’INPS (il cosiddetto “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”) alla formazione dei propri dipendenti. I datori di lavoro potranno infatti chiedere all’INPS di trasferire il contributo ad uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali, che provvederà a finanziare le attività formative per i lavoratori delle imprese aderenti., in base a quanto previsto dalla legge 388 del 2000.